FESTA PATRONALE  2017


Una pietra dopo l’altra, alto arriverai…

Ogni uomo semplice, porta in cuore un sogno, con amore ed umiltà, potrà costruirlo. Se con fede tu saprai vivere umilmente, più felice tu sarai, anche senza niente. Dai e dai ogni giorno con il tuo sudore  una pietra dopo l’altra alto arriverai…

Pensando all’inizio del nuovo anno pastorale, che per noi coincide felicemente con la festa patronale, mi sono tornate in mente le parole di questa dolcissima canzone, colonna sonora del film su san Francesco, “Fratello sole e sorella luna” .  Anche a me capita, come immagino a tutti voi di lasciarmi andare, ogni tanto, a dei sogni, a coltivare dei desideri che cerco poi di concretizzare in scelte di vita.  Anche noi, cristiani del duemila, provocati dal novello Francesco, siamo chiamati ad intraprendere con letizia la “riparazione della casa del Signore” che è la nostra persona, la nostra famiglia, la nostra comunità… Dai e dai, ogni giorno con il tuo sudore, una pietra dopo l’altra in alto si arriverà!

Vorrei provare a dare dei suggerimenti affinchè questo nuovo anno sia una bella ascesa per tutti.

Iniziamo a collocare come fondamento la pietra della fede in Dio: è Lui che ci rivela che non siamo qui per caso ma perché pensati, desiderati ed amati. Amati da morire! Ce lo conferma Gesù: ha attraversato i cieli per venire a dircelo, ha speso la sua vita per di-mostrarcelo. Il suo amore è più forte della morte ed ora ci rassicura: “Non vi abbandono, non vi lascio orfani.. sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo”.  La fede ci aiuta a vedere tanti fratelli e sorelle, tanti amici con cui costruire rapporti di con-fidenza.

La seconda pietra è quella della speranza: non andiamo a finire in un buco nero, nel nulla… “Sei in buone mani, fidati” ci dice Gesù. E noi impariamo a cantargli  con una hit del momento: “ Nei tuoi occhi c'è il cielo più grande che io abbia visto mai / E le tue braccia una spazio perfetto in cui ci tornerei per sempre/ In cui ci resterei per sempre”. Nulla di ciò che abbiamo vissuto è inutile, anche le esperienze negative ci possono allenare a crescere, a rafforzarci, ad imparare ciò che dobbiamo evitare..  Le positive invece diventano il trampolino di lancio che ci permette di guardare al futuro senza paura. C’è Qualcuno che ci aspetta per abbracciarci.

La terza pietra è quella della carità, l’amore: Puoi decidere le strade che farai /puoi scalare le montagne oltre i limiti che hai /potrai essere qualcuno se ti va/ ma se non ami/non hai un vero motivo per vivere/se non ami/non ti ami e non ci sei/se non ami non ha senso tutto quello che fai…  l'amore attende e non è invadente e non grida mai se parli ti ascolta tutto sopporta crede in quel che fai…  Senza amore noi non siamo niente mai” cantava qualche anno fa Nek parafrasando san Paolo.

Ciascuno di voi, sotto la guida dello Spirito Santo, può continuare l’esercizio per costruire quell’edificio spirituale che è la propria famiglia, la nostra comunità, la nuova umanità.

Maria, madre del bell’amore, ci accompagni e ci sostenga!

Buon lavoro!

 

 

Padre Francesco e i sacerdoti della parrocchia


Festa Patronale 2017



Scarica il Programma della Festa Patronale 2017!

Download
festapatronale2017.jpg
Formato JPG 435.4 KB

" Famiglia delle Famiglie!" Alcuni programmi importanti della Festa Patronale!

Venerdi  15 ore 20 Serata pub animata dai giovani della parrocchia con la partecipazione del dj Lucci

 

Sabato 16 ore 16 Giochi e animazione per bambini pesca di beneficenza e  Gara delle torte

 

Ore 20. 30 “ Cinque passi verso il cielo” curata dalla scuola danza “ Espressione danza” Ingresso libero

 

Domenica 17

Giornata della famiglia

Ore 10,45 Rinnovo promesse matrimoniali e benedizione degli zaini per tutti gli studenti

Ore 16.30 Torneo di burraco

Ore 20.30 serata danzante e gara di ballo animata da “Simone e la sua fisarmonica”

 

Lunedi 18

Giornata del Sacramento della Vita

Ore 18.15 Vespri e a seguire Santo Rosario

Ore 20.30 Santa Messa e benedizione di tutti i bambini battezzati nell’anno

 

Martedi 19

Giornata degli Operatori Pastorali

 

Ore 18.15 Vespri e a seguire Santo Rosario

Ore 19 Santa Messa

Ore 21 “ La Parrocchia Famiglia di Famiglie”

In cammino verso il regno Incontro con il Vescovo di settore Mons. Paolo Selvadagi

 

Mercoledi 20

Giornata della Catechesi

Ore 17 Incontro di Preghiera

Sono invitati tutti i bambini ed i ragazzi del catechismo accompagnati dai loro genitori, gli adolescenti. L’incontro si concluderà con una merenda in oratorio.

Ore 18,15 Vespri e a seguire Santo Rosario

Ore 19 Santa Messa

 

Giovedi 21

Giornata dell’Eucarestia

Dalle 8 alle 24 Adorazione Eucaristica

Ore 18.15 Vespri e a seguire Santo Rosario

Ore 19 Santa Messa

 

 

Venerdi 22

Giornata della Misericordia

Ore 16

I sacerdoti sono disponibili per le Confessioni

Ore 18.15 Vespri e a seguire Santo Rosario

Ore 19 Santa Messa con unzione infermi

Cena sociale con musica di “ John e Trisha” ( su prenotazione)

 

Sabato 23

Ore 21 “ Orchestra spettacolo di Valli e Palma”

 

Domenica 24

Ore 10.45 Santa Messa Solenne

Ore 16 Banda musicale per le vie del quartiere

Ore 17.30 Santa Messa Solenne a seguire processione Mariana per le vie del quartiere

Ore 21 Spettacolo musicale con il Trio “ Sarà l’Aurora”

Ore 22.30 Estrazione Lotteria e Fuochi d’artificio