17 dicembre 2020: Auguri non solo al Papa, ma anche a suor Donatina che compie 90 anni!
"Commossi dalla gioia del dono, piccolo Bambino di Betlemme, ti chiediamo che il tuo pianto ci svegli dalla nostra indifferenza, apra i nostri occhi davanti a chi soffre. La tua tenerezza risvegli la nostra sensibilità e ci faccia sentire invitati a riconoscerti in tutti coloro che arrivano nelle nostre città, nelle nostre storie, nelle nostre vite. La tua tenerezza rivoluzionaria ci persuada a sentirci invitati a farci carico della speranza e della tenerezza della nostra gente."
Papa Francesco
È un giorno di Grazia questo... e per i nostri ragazzi, per la loro bellezza, per la loro profondità Deo Gratias.
Con il battesimo li hai resi tuoi figli e oggi liberi e consapevoli ti ribadiscono il loro filiale “sì” e tu, Padre, che sei Via, Verità e Vita, con i doni dello Spirito, li confermi a cose grandi.
Oggi per loro è un punto di partenza. Con il dono della Sapienza, dell’Intelletto, del Consiglio, della Fortezza, della Scienza, della Pietà e del tuo Santo Timore di Dio che non è paura ma profondo rispetto della Via che hai scritto per ognuno di noi, guidali nel cammino della Vita, perché possano risponderti sempre, come oggi, “Eccomi” e essere testimoni, in questo mondo martoriato, dell’unica Verità che salva e dà la vita eterna.
Sono tuoi figli e li hai affidati alle nostre mani. E anche noi genitori ti affidiamo il nostro cuore per trovare nel tuo abbraccio, la forza di essere tuoi testimoni vivi, esempio per il loro cammino cristiano, nonostante le nostre inevitabili fragilità che tu conosci così bene. Dacci la forza sempre di assecondare e accompagnare il desiderio innato che questi figli hanno di infinito e quindi di Te che sei Infinito.
Laudamus te Domine Deus, Benedicimus te, adoramus te.
Amen
Per noi cresimandi,
affinchè possiamo trovare nella comunità parrocchiale non solo un punto di partenza ma la meta dove ciascuno possa essere impegnato ed applicato secondo le proprie aspirazioni
Per i sacerdoti,
perché possano essere sempre più vicini ai bisogni della comunità ed essere per noi non solo guide spirituali, ma fraterni amici
Per i catechisti, operatori pastorali e tutti i giovani che abbiamo incontrato in questo cammino, affinchè non venga mai a mancare il clima di calorosa accoglienza che abbiamo sempre incontrato e che tutti ci unisce in un’unica fede.
Ringraziamo i nostri genitori, primi testimoni di fede, per averci condotti a suo tempo in questo fonte battesimale e preghiamo affinchè il dono dello Spirito Santo oggi ricevuto in piena consapevolezza, ci renda capaci di testimoniare nel mondo la carezza di Dio
"Dio vuole che mi applichi per la vostra santificazione; siete stati affidati a me, e, se volete rispondere a quanto vi domanda, cioè al suo grande desiderio di essere da voi amati, mi farà dono delle luci e delle parole che per voi saranno le più sicure e le più profittevoli..teneramente in Gesù"
Dom Adriano Grea
1994 -2019
Caro Padre Luigi
nella tua e nella nostra storia l’aspetto fisico è cambiato: ti conoscemmo giovane seminarista che, sandali ai piedi, chitarra in spalla, in sella ad una bicicletta, percorrevi le vie di questo quartiere con destinazione Parrocchia Natività di Maria.
Sei diventato adulto e con te sono cresciuti quei fanciulli, quegli adolescenti e quei giovani per i quali tu hai speso i tuoi talenti.
Ti sei preso cura dei figli di coloro con cui tu stesso hai vissuto la spensieratezza della giovane età.
Sei diventato guida e padre perché hai compreso di avere figli a cui si dà senza pretendere, ai quali indicare il modo di organizzare la propria vita con la certezza che tutto è una questione d’amore.
Sei diventato amico prezioso per confortarci nei momenti difficili e per rallegrarti con noi nei momenti di gioia.
Hai piantato semi per trarne frutti e, dopo 25 anni, per noi è bello affermare che sei una risorsa speciale per la Chiesa e che il tuo desiderio di volerci bene lo hai realizzato totalmente.
Grazie p. Gigi
La comunità di Natività di Maria
Caro Erasmo,
un passo dopo l’altro abbiamo avuto il privilegio di gustare la tua umiltà, la tua intelligenza, la tua grande sensibilità, la tua allegria e non ultima la tua saggezza: doni preziosi per noi della comunità della Natività di Maria! Abbiamo avuto la fortuna di essere testimoni commossi ed emozionati quando hai pronunciato i tuoi “Sì” per consacrarti al servizio del Signore.
Ora che ti appresti a diventare Prete ed affrontare questa appassionata avventura, siamo certi che coloro che ti saranno affidati troveranno in te un amico speciale di cui potranno fidarsi per essere guidati sull’unica strada che porta a Gesù.
Auguri Padre Erasmo: il nostro abbraccio affettuoso e la nostra stima ti accompagneranno nel tuo cammino illuminato dalla Fede, dalla Speranza e dalla Carità.
La comunità di Natività di Maria
Il nostro Stefano Fioravanti 10 novembre in occasione della cerimonia d'istituzione dei Ministeri del Lettorato ed Accolitato, a l termine di un lungo percorso formativo presso l'Istituto Pontificio S.Anselmo.